CORSI LIFE LONG LEARNING

PER LA FORMAZIONE CONTINUA

 

 

 

ENNEAGRAMMA

L’enneagramma (dalle parole Greche εννέα, ennea, “nove” e γραμμα, gramma, “scrittura”) è un simbolo pubblicato per la prima volta nel 1949 nel testo Frammenti di un insegnamento sconosciuto di Pëtr Dem’janovič Uspenskij, nel quale l’autore descrive la figura  alla base dell’insegnamento di Gurdjieff e da lui che utilizzata come un modello matematico del modo di procedere dei fenomeni. Tale modello è stato successivamente utilizzato per descrivere nove tipi di personalità tra loro interconnessi.

Il corso ha come obiettivo la conoscenza dei nove enneatipi e l’applicazione del modello come test conoscitivo utile per le professioni della relazione d’aiuto nell’ambito delle Discipline Complementari della Salute. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

MORFOPSICOLOGIA

Percorso formativo sullo studio della Morfopsicologia, cioè lo studio delle manifestazioni della psiche attraverso i tratti del volto, elaborato – a differenza della fisiognomica – non in modo analitico e statico ma in continua trasformazione dinamica.

Percepire la propria bellezza interiore e quella degli altri, questa è la chiave fondamentale di lettura della Morfopsicologia. Ognuno di noi ha in sé una bellezza straordinaria, un potenziale fantastico e nel corso dei nostri studi ci porremo sempre questa domanda: “Come possiamo conoscere le nostre capacità per aumentare il nostro potenziale?”

Attraverso l’osservazione del volto capiremo

quanto gli aspetti caratteriali siano concreti e visibili.

Scopriremo come leggere l’evoluzione dell’individuo attraverso le varie tappe di vita. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

   

 

FLOWER COACHING: ACTIVE LISTENING
CORSO BC-ACE CODE E3T
TECNICHE DI COLLOQUIO EFFICACE
Imparare l‘arte dell‘ascolto per comprendere l‘altro
e poterlo supportare al meglio con i fiori di Bach

Come riuscire a comprendere appieno il mondo interiore dell’altro in modo da poterlo supportare con la floriterapia?

Come attivare una curiosità autentica verso l’altro?

Cosa fare per riuscire ad ascoltare l’altro in modo attivo e supportivo?

Che cosa ci frena dall’avere un ascolto veramente attivo?

Perché non riusciamo ad ascoltare nel modo giusto?

Quali fiori di Bach ci possono aiutare a migliorare la nostra empatia?

L’ascolto è uno degli strumenti essenziali per il floriterapeuta. Uno strumento che, se compreso nella sua potenza, può cambiare il modo di vedere e relazionarci con l‘altro, rendendo gli scambi dei momenti ricchi, intensi e di valore.
Attraverso esercizi ed esperienze, si vuole offrire ai partecipanti una visione ampia e profonda del concetto di ascolto, nella sua natura biologica e psicologica, per poterlo cogliere nella sua complessità e ricchezza. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

 

INTELLIGENZA EMOTIVA

per una comunicazione efficace e la gestione delle relazioni

Nel difficile momento storico che stiamo tutti attraversando, più di sempre, sapere quali emozioni proviamo, gestirle senza esserne sopraffatti, provare a comprendere le emozioni altrui e modulare i nostri comportamenti col fine di stabilire relazioni in cui ci sentiamo accolti e possiamo accogliere, restando autentici, è una chiave per mantenere l’equilibrio e addirittura uscire dalla difficoltà rafforzati e migliori.

L’intelligenza emotiva, è un aspetto dell’intelligenza, legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. E ’stata individuata e trattata a partire dagli Anni 90. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

 

L’ANALISI TRANSAZIONALE

NELLA RELAZIONE D’AIUTO

Libera te stesso per aiutare gli altri!

Strumenti concreti per aiutare noi stessi e l’altro

a comprendere il proprio mondo interiore,

condividendo un linguaggio semplice che agevola il colloquio.

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

DR. EDWARD BACH – IN PRINCIPIO ERA IL VERBO

 PAROLE ED ESSENZE FLOREALI

Ogni foglia, ogni petalo ogni singola goccia di rugiada che su essi si è posata cela in sé la potenza della parola, dal suo significato più antico fino a quando Bach la scelse, e da allora fino a noi, al nostro vocabolario sempre più limitato, che tante e troppe sfumature ha perduto.

Il corso invita a passeggiare insieme nel Giardino di Bach e conoscerlo attraverso le parole che Egli scelse.
 Ognuna è la chiave d’accesso ad un mondo semantico, che disvela la magia che va dall’Uno al Molteplice e che ci pone di fronte, tra le tante, alla domanda:

“Queste parole con che Luce illuminano la MIA vita?

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

FLOWERCOACHING: AUTOSTIMA

Questo percorso formativo offre l’opportunità di individuare i fiori di Bach,

che potrebbero aiutare a superare eventuali blocchi emozionali.

Impareremo a osservare e accogliere i nostri punti di forza

 e le aree di miglioramento per imparare a supportare l’altro con i fiori di Bach.(…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

 

EMOZIONI DEI BAMBINI

Breve introduzione, raccolta di domande/esempi che i BFRP vivono nel quotidiano,

corrispondenza delle problematiche in un breve impianto teorico

e ritorno alla fase pratica (condivisione di strategie di intervento).

Il corso aiuterà a comprendere e armonizzare le emozioni dell’IO adulto

nel rapporto con le emozioni del bambino

(excursus sulle emozioni dei bambini / competenza emotiva / intelligenza emotiva / neuroscienze). (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

 

 

 

FIORI DI BACH E ANIMALI: UN NUOVO SGUARDO

BC-ACE CODE E2G

Il BFRAP è ancora una figura nuova e unica nel panorama italiano: una nuova professione da far crescere con coraggio, conoscenza, competenza e amore.

Vogliamo realmente aiutare gli animali, con uno strumento dolce ed efficace in grado di adattarsi alle singole necessità ed entrare in sinergia con eventuali altre competenze,  come veterinari, esperti di comportamento animale e le altre figure professionali che si occupano del benessere di queste straordinarie creature. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

I SENTIERI DI BACH:

DALL’ECOLOGIA DEL FIORE ALLA SUA ESSENZA VITALE

WORKSHOP BC-ACE CODE E2U

L’intento del corso è di ricordare che la forza e la semplicità del Metodo, nascono proprio dal loro intenso legame con la Natura, nonché dalla ricerca, dall’ascolto e dalla corrispondenza del nostro sentire con l’azione naturale del rimedio sul sistema vivente.

Questo punto di vista, il più delle volte dimenticato o non valorizzato, dovrebbe animare ed essere presente in chiunque consiglia le Essenze Floreali del Dott. Bach e in chi ha deciso di farne uso. Sentieri e percorsi ecologici di vita per una maggiore consapevolezza e realizzazione della propria felicità.

Durante il corso scoprirete il mistero dei fiori e della loro essenza vitale nell’evoluzione ecologica: regni, classificazione, anatomia evolutiva, neurobiologia vegetale e capacità di interazione frequenziale dei vegetali.

Esplorerete l’habitat naturale del fiore e l’emozione ad esso correlata, ripercorrendo le tappe della vita di Edward Bach.

Per ciascun rimedio floreale saranno delineate le generalità botaniche:

epoca di fioritura e metodo estrazione, habitat e habitus. (…)

CONSULTA LA PAGINA DEL SITO

 

Pagina precedente: HOME

 

 

 Collegati al sito del BACH CENTRE,           Casa del dottor Edward Bach                        e dei fiori di Bach

 

error: Content is protected !!