A cosa serve l’Associazione?
L’associazione professionale dei Bach Foundation Registered Practitioners è lo strumento attraverso il quale i consulenti italiani, iscritti al Registro Internazionale delle Fondazione Bach possono far certificare la loro formazione con il Bach Centre.
Facciamo un passo indietro...
Già dal 2005 la legge regionale lombarda “Norme in materia di Discipline Bio-Naturali” ha riconosciuto l’esistenza sul territorio di operatori che si occupano di benessere e che possono essere raccolti sotto il grande ombrello, denominato discipline bio-naturali o DBN, in quanto tutte si riconoscono nel principio di vitalità, concetto che indica il vivere appieno la vita, al massimo delle proprie potenzialità, con un approccio olistico che rifugge dal trattamento di eventuali patologie concomitanti, trattando sempre la persona e mai il sintomo, perseguendo la vitalità esclusivamente attraverso ausili naturali.
Questo approccio corrisponde in toto al pensiero del Dottor Bach e in questa legge i BFRP possono sentirsi a casa loro.
Tra le oltre 30 discipline che si sono autoregolamentate negli anni attraverso tavoli di disciplina, determinando il monte ore minimo di formazione e le basi epistemologiche sulle quali basano il loro intervento professionale, c’è la Floriterapia. Allora noi BFRP non avevamo voce, in quanto il Bach Centre non è un ente formativo di diritto italiano e non avevamo neanche un’associazione professionale che portasse avanti le nostre istanze.
Adesso esistiamo e possiamo andare avanti!
Ora l’Associazione BFRP è membro del CTS, il Comitato Tecnico-Scientifico, organo consultivo previsto dalla legge lombarda 2/2005, ha tradotto i parametri formativi per la floriterapia di Bach, istituiti dal Bach Centre in termini comprensibili e accettabili al sistema formativo italiano, e può presentare i suoi associati, dei quali garantisce la formazione e l’aggiornamento, per l’iscrizione agli elenchi regionali.
I parametri della legge lombarda verranno utilizzati anche per la rappresentanza nazionale al tavolo europeo di armonizzazione dei profili professionali. Quindi è di fondamentale importanza essere iscritti. L’iscrizione è il “certificato di esistenza in vita” del consulente, ovunque egli abiti ed eserciti, in qualsiasi forma egli operi, anche in attività di volontariato. La legge regionale lombarda è la strada da percorrere, quella da indicare, rafforzandola con le nostre iscrizioni, ai legislatori nazionali.
E per i BFRP che non lavorano in Lombardia che senso ha iscriversi?
Regione Lombardia ha scelto fin dall’inizio di aprire agli operatori ovunque residenti, proprio per sostenerne la libera circolazione su tutto il territorio nazionale, per dare visibilità a categorie, costrette fino ad ora a lavorare nel sottoscala della legalità, per allargare quel settore che abbiamo definito Discipline Bio-Naturali. Ad oggi la registrazione regionale è assolutamente gratuita e possibile unicamente grazie al lavoro della nostra associazione, che ha aperto una specifica lista per il metodo originale che si differenzia dal cappello preesistente, che raccoglieva tutte le essenze floreali.
Con la nostra presenza abbiamo già ottenuto un effetto professionalizzante sul settore. Da adesso, se vogliono dare la possibilità ai loro studenti di iscriversi agli elenchi regionali, le scuole devono fare corsi di almeno 100 ore, monte ore equivalente alla nostra formazione con il Bach Centre. Il corsetto da un week-end non permetterà certo più di immettersi sul mercato del lavoro, perché le persone cercano sempre più consulenti qualificati e noi lo siamo! Intendiamo bene: è ancora possibile, ma non qualificante. L'iscrizione agli elenchi lombardi non è certo obbligatoria per l'esercizio della professione, ma è un bollino di qualità considerevole, l'unico, ma veramente l'unico, di provenienza istituzionale!
Quali sono le attività e i servizi offerti dall’ Associazione BFRP?- divulgare il mondo della floriterapia originale del Dr. Bach, affinchè la nostra professionalità sia sempre più ricercata, la nostra formazione con il Bach Centre conosciuta e il numero dei BFRP italiani possa crescere in numero e qualità. - fare pubblicità, organizzare eventi, giornate di approfondimento, seminari, congressi. - concedere il patrocinio gratuito alle iniziative degli associati. - sostenere le iniziative volte all’affermazione delle Discipline Bio-Naturali e all’esercizio della libertà di cura. - offrire consulenza professionale per l’esercizio legale dell’attività di consulente in floriterapia originale del Dr. Bach. - fare rete fra di noi.
Chi ha idee o iniziative da portare avanti, che siano in sintonia con questi obiettivi, può contattare i membri del direttivo in tutta semplicità.
Per iscriversi all'associazione basta inviare alla segreteria info@bachitalia.it il modulo di iscrizione compilato e firmato da scaricare qui e un bonifico di 25 euro all'IBAN specificato nel modulo.
L'iscrizione ha validità annuale con scadenza 31 dicembre.








Il Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è attualmente composto da:
- Vera Paola Termali - Presidente - verapaolatermali@bachitalia.it
- Francesca Grimaldi - Vice Presidente
- Alessandra Caporale - Consigliere
- Silvana Giro - Consigliere silvana.giro@bachitalia.it
- Maddalena Ghidelli - Segretario
Segreteria: Maddalena Ghidelli - info@bachitalia.it